(001)
(002)
(003)

(001)
(002)
(003)

SZA: dall’R&B alla direzione artistica di Vans

/

Negli ultimi dieci anni SZA si è affermata come una delle voci più influenti dell’R&B contemporaneo. La sua capacità di unire vulnerabilità, ricerca sonora e un’estetica riconoscibile l’ha resa un punto di riferimento generazionale, capace di muoversi tra mainstream e sperimentazione. Oggi, la sua evoluzione artistica si arricchisce di un nuovo capitolo: la nomina a Direttrice Artistica di Vans, marchio iconico della cultura skate e streetwear.

Le radici musicali

Cresciuta all’interno della scena indipendente e poi approdata alla label TDE, SZA ha fatto il suo ingresso ufficiale con Ctrl (2017), un album che ha ridefinito i confini dell’R&B grazie a un linguaggio intimo e senza filtri. Brani come Love Galore o The Weekend hanno reso la sua scrittura un manifesto di autenticità, mentre SOS (2022) ha consacrato il suo status globale, confermandola tra le artiste più ascoltate e rispettate della sua generazione.

Il nuovo ruolo in Vans

La collaborazione con Vans segna una svolta importante: per la prima volta l’artista non si limita a essere volto di una campagna, ma assume la direzione creativa di un brand. La partnership pluriennale parte dal modello Knu Skool, rilanciato con una campagna che riflette i valori che SZA vuole trasmettere: gioia, comunità, libertà di espressione. Per lei, il legame con Vans è naturale: il DNA del brand rappresenta coraggio, curiosità e la possibilità di fallire e rialzarsi, temi che hanno sempre attraversato la sua musica.

Conclusione

La nomina di SZA a Direttrice Artistica di Vans non è solo un’operazione di marketing, ma un passo che consolida il suo ruolo come icona culturale a tutto tondo. Se con la musica ha dato voce a un’intera generazione, ora la sua influenza si estende anche al fashion system, dimostrando come musica e moda possano essere linguaggi interconnessi. Un percorso che sembra solo all’inizio, ma che già definisce SZA come una delle figure più complete e rilevanti del panorama creativo contemporaneo.

Discover

More

News che potresti esserti perso ultimamente

La scena emergente non si ferma mai: tra nuove collezioni, collaborazioni inedite e progetti che tornano alla ribalta, gli ultimi mesi hanno visto muoversi brand e creativi che seguiamo da vicino. Se ti sei perso qualcosa, qui trovi un recap delle notizie più interessanti.

5 brand europei da tenere d’occhio questo autunno

Lo streetwear europeo continua a dimostrarsi un terreno fertile per nuove visioni e linguaggi creativi. In mezzo a colossi già affermati, emergono brand indipendenti che uniscono sperimentazione, identità locale e una forte attenzione al design e alla cultura. Abbiamo selezionato cinque realtà da seguire con attenzione in questa stagione: nomi diversi per estetica, background e filosofia, ma tutti accomunati da una ricerca autentica e dal desiderio di lasciare il segno.

Le 5 collaborazioni H&M che hanno riscritto le regole del gioco

Per molti, H&M è sinonimo di fast fashion: capi accessibili, trend che cambiano di settimana in settimana, scaffali che si svuotano a velocità record. Ma c’è un altro lato della sua storia che ha segnato in profondità la cultura moda: le collaborazioni con designer e maison iconiche.