One Of One Studio è uno dei progetti più interessanti della scena emergente italiana. Nato a Reggio Emilia, si distingue per un approccio unico: prima di diventare brand, è stato un vero e proprio negozio fisico, uno spazio che oggi convive con l’anima creativa e artigianale del laboratorio. Un mix che, come sottolinea il co-founder Giacomo Fantuzzi, ha definito l’identità del progetto fin dal principio.
“È una controtendenza che amiamo. Ci permette di costruire un rapporto personale con la nostra community invece di muoverci secondo le leggi dettate dai social. Avere un punto di ritrovo fisico ci consente di non seguire per forza trend o viralità, dandoci più libertà creativa.”
Giacomo Fantuzzi
In un panorama dominato dalla comunicazione digitale, One Of One Studio sceglie la concretezza del contatto diretto. Non solo: la possibilità di presentare i prodotti dal vivo obbliga il brand a mettere la qualità al primo posto, piuttosto che il marketing. Una scelta rara, che rafforza l’autenticità del progetto.
Denim come linguaggio
Chi segue il brand online avrà notato come il denim sia il tessuto protagonista. Ma per Fantuzzi non si tratta di una moda passeggera:
“Il denim è sicuramente il materiale del momento, ma noi abbiamo deciso di adottarlo fin dal principio, quasi cinque anni fa. Tutto parte dall’upcycling, che per noi non è una tendenza ma un atto necessario. Il denim, soprattutto quello dei vecchi Levi’s, è nato per sopravvivere: ogni sfumatura racconta la sua vita precedente. Noi li selezioniamo e trasformiamo, aggiungendo un nuovo pezzo alla loro storia.”
Giacomo Fantuzzi
Il denim diventa quindi il punto di incontro tra tradizione artigianale e linguaggio contemporaneo, un materiale che racchiude memoria e identità, e che viene reinterpretato con un’estetica originale.
Il valore dell’artigianalità
Un altro aspetto fondamentale di One Of One Studio è il legame con la produzione diretta. Nel laboratorio al piano superiore dello store, infatti, prendono vita le fasi di prototipazione, upcycling e parte delle produzioni.
“Sviluppare i progetti in questo modo permette davvero di creare un prodotto originale, avendone il controllo dall’inizio alla fine.”
Giacomo Fantuzzi
Da osservatori esterni, è evidente come questa modalità dia al brand una voce distinta: ogni capo è il risultato di una visione curata e di una pratica concreta, lontana dalle logiche della serialità.
Un’identità chiara
Se dovessimo racchiudere l’essenza del progetto in tre parole, sarebbero le stesse indicate da Fantuzzi:
“Autentico. Distintivo. Artigianale.”
Tre concetti che risuonano forti nella scena emergente italiana e che confermano One Of One Studio come realtà destinata a lasciare un segno, tanto localmente quanto nel panorama più ampio dello streetwear contemporaneo.
Intervista a cura di:
Giovanni Castellano