(001)
(002)
(003)

(001)
(002)
(003)

Off-White SS26 “Pop Romance”: tra radici e nuove prospettive

/

La nuova collezione Spring/Summer 2026 di Off-White, diretta da Ib Kamara, ha riportato il brand nel cuore di New York. Lo show si è svolta sul rooftop del New Design High School, con la passerella allestita su un campo da basket e circondata da murales firmati da artisti come Lady Pink e Daze, omaggio ai cinque borough della città. La collezione, intitolata Pop Romance, ha mostrato un equilibrio tra streetwear e glamour: varsity jackets, hoodies e denim convivono con chiffon, paillettes e trasparenze dal gusto anni ’70. Una scelta che riflette bene il percorso di Kamara, che dopo anni come Art & Image Director e poi Creative Director sta portando Off-White in una nuova fase, senza tradirne l’identità.

Dal lascito al futuro

Parlare di Off-White significa inevitabilmente confrontarsi con la figura di Virgil Abloh, che ha trasformato il marchio in un linguaggio culturale prima ancora che in un brand di moda. Il suo peso si fa ancora sentire e il paragone con il passato rimane costante: utile come bussola, ma rischioso se diventa un vincolo che impedisce al marchio di guardare avanti. Kamara sta affrontando questa sfida con coraggio: non copia Virgil, ma dialoga con il suo lascito, mantenendo vivo il legame tra lusso e street culture, musica e arte, mentre introduce una sensibilità personale, legata alle sue origini e alla sua esperienza editoriale.

La posizione del pubblico

Le reazioni non sono state unanimi. Una parte della critica ha applaudito il ritorno a New York come un gesto coerente e potente, mentre altri hanno sottolineato la mancanza di quella radicalità concettuale che caratterizzava Virgil. Anche tra i fan c’è chi accusa Off-White di essersi fatto più “prevedibile”, meno di rottura. Personalmente, non condivido questa visione: credo che la SS26 dimostri come il brand non sia fermo nel ricordo, ma stia cercando nuove strade. Kamara sta portando una luce diversa, ma fedele allo spirito fondativo. In questo senso, spezzo una lancia a suo favore: il futuro di Off-White passa da qui, dall’equilibrio tra eredità e innovazione.

Discover

More

News che potresti esserti perso ultimamente

La scena emergente non si ferma mai: tra nuove collezioni, collaborazioni inedite e progetti che tornano alla ribalta, gli ultimi mesi hanno visto muoversi brand e creativi che seguiamo da vicino. Se ti sei perso qualcosa, qui trovi un recap delle notizie più interessanti.

5 brand europei da tenere d’occhio questo autunno

Lo streetwear europeo continua a dimostrarsi un terreno fertile per nuove visioni e linguaggi creativi. In mezzo a colossi già affermati, emergono brand indipendenti che uniscono sperimentazione, identità locale e una forte attenzione al design e alla cultura. Abbiamo selezionato cinque realtà da seguire con attenzione in questa stagione: nomi diversi per estetica, background e filosofia, ma tutti accomunati da una ricerca autentica e dal desiderio di lasciare il segno.

Le 5 collaborazioni H&M che hanno riscritto le regole del gioco

Per molti, H&M è sinonimo di fast fashion: capi accessibili, trend che cambiano di settimana in settimana, scaffali che si svuotano a velocità record. Ma c’è un altro lato della sua storia che ha segnato in profondità la cultura moda: le collaborazioni con designer e maison iconiche.