La seconda selezione di Outside Culture dedicata a ciò che ha attirato la nostra attenzione nel feed. Progetti emergenti, pezzi unici e dettagli che raccontano la scena streetwear contemporanea, tra riferimenti visivi, ricerca e identità.
Pink Denim Skorts by Plastichette Studio
Il progetto con sede a Napoli continua a esplorare l’universo rosa in chiave punk e femminile. Dopo aver vestito artistə come Anna Pepe, Plastichette è tornata con uno skort in denim rosa, un pezzo 1/1 che fonde gonna e shorts in perfetto equilibrio tra playful e provocazione.
Zip Hoodie “Federazione Italiana Giovani Amanti” by Malacoda
Tra ironia e italianità, questa hoodie gioca con il linguaggio delle istituzioni. Il logo “F.I.G.A.”, stampato su base camo, crea una provocazione diretta ma stilisticamente credibile. Malacoda conferma la sua attitudine ad alterare simboli con disinvoltura.
Tie by Melted Project
Conosciuto per i suoi gioielli e accessori in acciaio lavorato, Melted Project ha mostrato al pubblico una nuova direzione creativa: cravatte in metallo dalle forme fluide, scolpite come se stessero fondendo. Estetica industriale, spirito avant-garde.
2007 Timbs Restaured by Re. Ra. Studios
Renato Caggiano, fondatore di Re. Ra. Studios, ha riportato alla luce un paio di Timberland del 2007 con un restauro completo. Un’operazione che va oltre il semplice upcycling: è memoria, cura, archivio.
Vans Old Skool “Souvenir” — Chanel Inspired
Ispirate a una borsa Chanel vista in sfilata anni fa, queste Vans Old Skool remixano il classico con una visione couture. Il risultato? Una sneaker “souvenir” che gioca con l’iconografia di entrambi i mondi. In arrivo a breve, già nella nostra wishlist.
Unreleased T-Shirt by Moyola
Ancora non uscita ufficialmente, questa t-shirt di Moyola ha già qualcosa da dire: lavaggi multipli, trattamenti laser, una palette neutra dal sapore post-apocalittico. L’attenzione è alta, l’uscita imminente.
Gold RacerPods
Li avete visti ovunque, ma non è un caso: questa collana reinterpretata in chiave Apple-2000s con due “auricolari” dorati è diventata virale. Racer sta definendo uno dei trend più forti dell’anno, tra nostalgia tech e cultura visual.
Dalla Napoli di Plastichette alla cultura remix di Racer, questo secondo capitolo di OC Radar dimostra ancora una volta quanto sia viva e sfaccettata la scena creativa emergente.
Contenuto a cura di:
Outside Culture Team