Negli ultimi anni, la modellazione 3D è diventata uno strumento fondamentale per artisti e designer che vogliono creare mondi, personaggi e oggetti capaci di raccontare storie e catturare l’immaginazione. In questo articolo vi presentiamo una selezione di profili emergenti che stanno ridefinendo il concetto di design digitale, tra sculture, streetwear, toys e storytelling in stile cartoon.
SpookyWoods
Qualche settimana fa, nell’articolo “Quando la moda incontra lo skateboard”, abbiamo citato SpookyWoods. Questo è il primo profilo di cui parleremo. Artista emergente, il suo lavoro si sviluppa tra sculture in argilla, moda, modellazione 3D e storytelling in stile cartoon. I suoi personaggi e modelli digitali vengono poi proposti su skateboard, maglie, felpe e soprattutto toys. Tenete d’occhio il suo sito: a breve dovrebbe uscire la nuova collezione, probabilmente intitolata “Sanctuary”.
StudioLesVilains
Elwa è una toy designer e artista contemporanea, i cui lavori spaziano dall’arte alla cultura pop e al design. Disegna e crea oggetti a metà tra scultura e giocattolo, spesso in edizioni limitate pensate come opere da collezione e non come giocattoli. Il suo stile unisce un’estetica giocosa a una raffinatezza contemporanea, mescolando elementi cartoon con influenze urban e streetwear, curando ogni dettaglio e materiale. Elwa è anche co-fondatrice di StudioLesVilains, un collettivo creativo con base a Parigi che sviluppa tutti i suoi progetti.
So-Hee Woo
So-Hee Woo è una designer transmediale con base a Los Angeles. Il suo curriculum parla chiaro: collaborazioni con Nike, Microsoft, Hotpoint e nomi della scena rap/trap USA come Kid Laroi, $not, Kid Cudi e Trippie Redd.
Goodbadorelse nasce come marchio creativo fondato da So-Hee, combinando la sua esperienza nel design immersivo con elementi streetwear. Il brand si definisce come un approccio centrato sull’essere umano e sulla creazione di una “techno-reality” consapevole.
Trappistm0nk
Questo profilo va oltre il concetto di semplice artista digitale: all’interno del suo feed troviamo un mix di pop e art toys in continua evoluzione, quasi come osservare un laboratorio in divenire.
M0nk è un artista versatile, capace di raccontare storie tramite sculture e toys, sempre con riferimenti alla cultura pop e al mondo cartoon. Il suo lavoro spesso gioca con ironia e nostalgia, e la cura maniacale del dettaglio emerge in ogni progetto.
SoftwareBoy / Studiosoftware
SoftwareBoy è un creativo italiano di 23 anni con base a Tokyo, che ha trasformato la sua passione per il 3D in una carriera di successo. Ha collaborato a progetti internazionali legati agli NFT e ha ottenuto riconoscimenti da testate come Forbes, NSS e Highsnobiety. Tra i momenti più importanti della sua giovane carriera c’è l’invito da parte di Hogan a Milano per una collaborazione speciale.
Studiosoftware, lo studio collegato di Niccolò, è una continuazione del suo brand e dei suoi concept, ma con una sfumatura più professionale, che riflette la maturità del suo lavoro.
Questi profili dimostrano come il 3D non sia solo uno strumento tecnico, ma un vero e proprio linguaggio creativo capace di connettere moda, arte e cultura pop. Dallo storytelling in stile cartoon ai toys da collezione, dagli skateboard alle collaborazioni internazionali, questi artisti stanno aprendo nuove strade e ridefinendo il concetto stesso di design digitale. Teneteli d’occhio: il futuro del 3D è già qui.
Contenuto a cura di:
Federico Costa