(001)
(002)
(003)

(001)
(002)
(003)

La collezione SS26 di PDF è una dichiarazione di libertà

/

PDF è riuscito ancora una volta a spiazzare tutti. Per la presentazione della collezione Spring/Summer 2026, Domenico Formichetti ha trasformato una prigione in passerella. Le sbarre e il campo si si sono convertiti in scenografia perfetta per raccontare una collezione che parla di evasione, non solo fisica, ma anche estetica, concettuale, stilistica.

Tra i modelli in passerella, spiccano volti noti che hanno rafforzato il messaggio culturale del brand:il calciatore Rafael Leao, il creativo Moses Zay Fofana e il rapper Tony Effe, ormai veri e propri simboli della nuova generazione italiana che unisce sport, musica e moda. La loro presenza è il segnale di una narrazione trasversale, che PDF conosce bene e interpreta con naturalezza.

La collezione è un intreccio di collaborazioni di peso. Vanson Leathers e Napapijri firmano insieme a PDF alcuni dei capi più riconoscibili della sfilata, affiancati da designer emergenti italiani che meritano attenzione. Carlo Scardigno, Alessandro Sarno e Fioriino hanno contribuito soprattutto nel comparto accessori. Dove si nota una ricercatezza estrema e una volontà di rompere con gli schemi tradizionali. Ogni pezzo è un manifesto.

Il titolo di questo articolo non è una forzatura: la SS26 di PDF “FREE-DOM” è davvero una dichiarazione di libertà. La libertà di Formichetti di costruire un linguaggio proprio, in grado di fondere streetwear, cultura pop e ricerca creativa. La libertà di portare avanti collaborazioni credibili senza perdere identità. La libertà di realizzare un’idea folle. Sfilare in un carcere, e trasformarla in un’esperienza che il fashion system italiano difficilmente dimenticherà.

Discover

More

News che potresti esserti perso ultimamente

La scena emergente non si ferma mai: tra nuove collezioni, collaborazioni inedite e progetti che tornano alla ribalta, gli ultimi mesi hanno visto muoversi brand e creativi che seguiamo da vicino. Se ti sei perso qualcosa, qui trovi un recap delle notizie più interessanti.

5 brand europei da tenere d’occhio questo autunno

Lo streetwear europeo continua a dimostrarsi un terreno fertile per nuove visioni e linguaggi creativi. In mezzo a colossi già affermati, emergono brand indipendenti che uniscono sperimentazione, identità locale e una forte attenzione al design e alla cultura. Abbiamo selezionato cinque realtà da seguire con attenzione in questa stagione: nomi diversi per estetica, background e filosofia, ma tutti accomunati da una ricerca autentica e dal desiderio di lasciare il segno.

Le 5 collaborazioni H&M che hanno riscritto le regole del gioco

Per molti, H&M è sinonimo di fast fashion: capi accessibili, trend che cambiano di settimana in settimana, scaffali che si svuotano a velocità record. Ma c’è un altro lato della sua storia che ha segnato in profondità la cultura moda: le collaborazioni con designer e maison iconiche.