(001)
(002)
(003)

(001)
(002)
(003)

Clint419 conosce tutti i calciatori più forti

/

Non è un caso se vedi sempre più spesso una maglia Corteiz in una story di un calciatore di Premier o una foto di Clint419 al fianco di una stella del calcio.

Il fondatore del brand inglese non sta solo vendendo vestiti, sta costruendo una rete culturale dove moda, sport e community si intrecciano come non mai.

La connessione tra Corteiz e il calcio non è una strategia di marketing: è parte dell’identità del brand fin dall’inizio.

Clint è cresciuto a Londra, in mezzo ai campetti pubblici, alle magliette logate e a un’estetica sportiva che si confondeva con la vita vera.

Ora che il suo brand è esploso, i calciatori più forti lo cercano, e non il contrario. Da Marcus Rashford a Bukayo Saka, da Jude Bellingham fino ai nomi più iconici della storia di questo sport: Corteiz è diventato il codice estetico della football culture britannica. 

Corteiz non si limita a vendere: organizza eventi che simulano competizioni sportive, coinvolge fan e atleti, sfrutta lo storytelling delle sfide e della vittoria.

Ricordiamo la famigerata cross-bar challenge organizzata a Londra in occasione del lancio della prima collab con Nike, dove fan e calciatori professionisti si sfidarono per vincere un paio di sneakers al ritmo di colpi su pali e traverse.

Tutto questo è reale grazie ad una fortissima street credibility. 

Quello che Corteiz sta facendo è l’inizio di una tendenza che vedremo ovunque: la fusione definitiva tra la moda streetwear e lo sport più popolare del mondo.
Non più solo questione di sponsor tecnici o di capsule estetiche, ma brand indipendenti che costruiscono cultura attorno al calcio, riscrivendo regole, linguaggi e immaginari.

Clint419 ha capito prima degli altri che il calcio non è solo un campo da gioco, è uno spazio narrativo.
E chi riesce a giocarci con stile, vince due volte.

Discover

More

OC Radar: tra nuovi drop e items selezionati

La seconda selezione di Outside Culture dedicata a ciò che ha attirato la nostra attenzione nel feed. Progetti emergenti, pezzi unici e dettagli che raccontano la scena streetwear contemporanea, tra riferimenti visivi, ricerca e identità.

Come acquistare una Hermès Birkin nel 2025: step by step

Nel 2025, comprare una Birkin non è solo questione di portafoglio, ma di posizionamento sociale, relazioni e visione di lungo termine. Non esiste un sito con il bottone "Aggiungi al carrello", perché la borsa più iconica (e misteriosa) del lusso globale non si compra. Si conquista.

5 oggetti di interior design che meritano un posto nelle tua stanza

L’interior design sta vivendo una trasformazione: non più solo funzionalità, ma storie da vivere dentro le nostre stanze. Questi 5 progetti emergenti creano oggetti che sono allo stesso tempo utili e narrativi, pezzi da collezione che parlano di artigianalità, immaginazione e sperimentazione. Dagli Instagram Filters al tech-design, passando per lampade iconiche e mensole che riflettono sul concetto di valore.