(001)
(002)
(003)

(001)
(002)
(003)

5 Brand Sportlife che dovresti conoscere ora

/

Il mondo della sportlife è in continua evoluzione, con brand che fondono estetica, cultura e performance. Ecco cinque realtà che stanno ridefinendo il concetto di lifestyle sportivo.

Survival Energy – São Paulo, Brasile

Nato come un progetto underground, Survival Energy è emerso come un’icona del movimento sportlife in Brasile. Il brand è noto per le sue collezioni che mescolano elementi streetwear con riferimenti alla cultura sportiva, creando un’identità unica e riconoscibile. I suoi capi, tra cui t-shirt e felpe, sono caratterizzati da grafiche audaci e colori vivaci, spesso ispirati alla scena musicale e urbana di São Paulo.

125 MM – Marsiglia, Francia

125 MM è un brand che celebra la cultura sportiva attraverso una lente streetwear. Nato a Marsiglia, il marchio ha guadagnato attenzione internazionale con collaborazioni con retailer come SNIPES. Le sue collezioni includono capi come maglie da calcio e t-shirt, caratterizzati da design audaci e influenze sportive. La community di 125 MM è giovane e dinamica, appassionata di sport e moda urbana.

Lost Boys – Londra, Regno Unito

Lost Boys è un brand che nasce dalla volontà di creare una community autentica e resiliente. Fondato nel 2019, ha rapidamente guadagnato popolarità grazie ai suoi design distintivi e al messaggio di empowerment. I suoi capi, tra cui sneakers e t-shirt, presentano grafiche uniche e sono realizzati con materiali di alta qualità. La community di Lost Boys è globale, unita dalla passione per la moda e l’autenticità.

Unknown London – Londra, Regno Unito

Unknown London è un brand di streetwear premium fondato nel 2015 da Callum Vineer e Joe Granger. Conosciuto per i suoi design audaci e l’approccio pratico, il brand ha guadagnato un seguito fedele attraverso l’engagement sui social media, eventi pop-up e attività comunitarie. I suoi capi, tra cui felpe con strass, t-shirt stampate e giacche varsity, presentano simboli gotici come pugnali e croci, riflettendo l’estetica distintiva del marchio.

24.7 Fastlife – Milano, Italia

24.7 Fastlife è un brand che promuove la cultura del “bikelife”, celebrando le acrobazie e le evoluzioni su due ruote. Nato a Milano, il marchio ha collaborato con realtà come Slam Jam per creare capi ispirati alle divise da calcio Y2K e alla cultura dei motori. Le sue collezioni includono t-shirt oversize e giacche, caratterizzate da grafiche audaci e influenze sportive. La community di 24.7 Fastlife è appassionata di sport, velocità e stile urbano.

Dalla vitalità urbana di Milano e Londra alla creatività brasiliana e canadese, questi cinque brand dimostrano come il mondo sportlife stia evolvendo ben oltre la semplice performance atletica. Tra grafiche audaci, collaborazioni sorprendenti e community appassionate, ogni progetto porta con sé una visione unica, che fonde cultura, stile e movimento. Seguirli significa essere sempre aggiornati sulle tendenze più autentiche del lifestyle sportivo, scoprendo realtà che non smettono mai di sorprendere e ispirare.

Discover

More

OC Radar: la moda emergente italiana non si ferma mai

L'autunno è sempre un periodo di transizione: le collezioni cambiano ritmo, i brand preparano i drop per la stagione fredda e le ispirazioni si moltiplicano. Dalle custom artigianali alle nuove capsule collection, ecco presentata la nostra nuova selezione a riprova del fatto che la moda emergente italiana non si ferma mai.

Gabriel Moses: tra moda, cinema e memoria africana

Classe 1998, originario di South London, Gabriel Moses è oggi uno dei nomi più influenti nella nuova generazione di artisti visivi britannici. Fotografo e filmmaker autodidatta, ha costruito un linguaggio personale che unisce moda, cultura e introspezione, radicato nella sua doppia identità britannico-nigeriana.

News che potresti esserti perso ultimamente

La scena emergente non si ferma mai: tra nuove collezioni, collaborazioni inedite e progetti che tornano alla ribalta, gli ultimi mesi hanno visto muoversi brand e creativi che seguiamo da vicino. Se ti sei perso qualcosa, qui trovi un recap delle notizie più interessanti.