“Made in London, by the French.” Così si presenta l’Instagram bio di Malgré Lui, giovane brand fondato da Nathan Aflalo Benhalima tra Londra e Parigi. Una dichiarazione breve, ma che racchiude già l’essenza di un progetto che vive della tensione fra due città e due visioni.
Abbiamo scoperto Malgré Lui quasi per caso, e fin da subito ci ha colpito come uno dei brand emergenti più coerenti e raffinati che ci sia capitato di incontrare. Nelle linee pulite e nell’uso dell’argento si percepisce la ricerca di una struttura precisa, mai fine a sé stessa ma sempre capace di esprimere tensione ed equilibrio.
La visione, tra Parigi e Londra
Abbiamo virtualmente incontrato Nathan per scoprire qualcosa in più riguardo al progetto.
Nathan, cresciuto in Francia e poi trasferitosi a Londra, racconta che Parigi ha formato il suo occhio ancora prima che sapesse cosa fosse il design:
“Crescendo lì sei costantemente circondato dalla struttura: simmetria, tensione, proporzione. Anche l’architettura ti insegna questo. Le facciate romaniche e gotiche, le modanature pesanti: restano con te.”
Nathan Aflalo Benhalima
Poi, a dodici anni, il trasferimento a Londra ha cambiato la prospettiva:
“Ho ritrovato gli stessi codici, archi, pietra, ferro, ma con un approccio più ruvido, stratificato, libero. Quel mix di struttura e grinta è ciò che cerco di catturare nel mio lavoro.”
Nathan Aflalo Benhalima
Le esperienze artistiche fatte tra le due città si riflettono in ogni pezzo, dove l’apparente aggressività si bilancia sempre con simmetria e controllo.
Questa filosofia prende forma in creazioni come la borsa Gam Weekndr, caratterizzata da una stampa leopardata su pregata pelle bovina, o l’anello Non-Gang Affiliated, nato osservando un dipinto di Didier Chamizo che raffigurava Keith Richards con una bandana in testa.
“Ho trasformato quell’immagine in una struttura: un nastro che stringe, un fiocco che crea tensione. Qualcosa di morbido tradotto in qualcosa di tagliente.”
Nathan Aflalo Benhalima
È un esempio del suo metodo: partire da dettagli architettonici, oggetti quotidiani o immagini che colpiscono, per costruire gioielli che resistono al tempo grazie a proporzione e simmetria.
L’argento occupa un ruolo centrale nella ricerca di Malgré-Lui, una scelta che nasce anche dall’influenza di Londra, città che da sempre intrattiene un rapporto profondo con questo materiale, dalla gioielleria antica all’hardware punk. Nathan lo interpreta come un elemento pesante e onesto, capace di attraversare il tempo senza perdere forza. Ogni creazione è progettata pensando al processo di ossidazione, trasformando l’usura in valore estetico: i segni lasciati dal tempo diventano parte integrante della bellezza del pezzo.
Il futuro del progetto
“Non penso in termini di moda o gioielli. Se ha senso per il mondo che sto costruendo, che sia una giacca, una lampada o un anello, lo realizzo. Il prossimo passo è aprire spazi fisici a Londra e Parigi: luoghi dove non si guarda solo al prodotto, ma si vive l’intero mondo del brand.
Nathan Aflalo Benhalima
Nathan ha risposto così alla nostra domanda riguardo a cosa dobbiamo aspettarci dal futuro di Malgré Lui. È raro che un brand così giovane riesca a imporsi con un’estetica tanto chiara e già riconoscibile. La capacità di Nathan di muoversi fra rigore parigino e energia londinese è ciò che rende Malgré Lui un nome che vale la pena seguire, oggi più che mai.
Contenuto a cura di:
Giovanni Castellano