L’interior design sta vivendo una trasformazione: non più solo funzionalità, ma storie da vivere dentro le nostre stanze. Questi 5 progetti emergenti creano oggetti che sono allo stesso tempo utili e narrativi, pezzi da collezione che parlano di artigianalità, immaginazione e sperimentazione. Dagli Instagram Filters al tech-design, passando per lampade iconiche e mensole che riflettono sul concetto di valore.
Marc Rafael – Rio De Janeiro Mirror
Uno specchio dal carattere distintivo, firmato Marc Rafael: telaio organico ispirato al celeberrimo filtro Instagram Rio De Janeiro. Non è solo un dispositivo visivo, ma un pezzo che riflette città, luce e cultura, pensato per diventare protagonista in un ingresso o living minimale.
RakiTech – Lay Bean Bag
Il Lay Bean Bag di RakiTech reinterpreta la classica poltrona-sacco donandogli l’aspetto di una busta di patatine Lay. Realizzato con memory foam riciclabile e rivestimenti morbidi in tessuto tecnico, è l’oggetto perfetto per chi cerca comfort contemporaneo, sostenibilità e fluidità formale.
AintNoTrash – Cigarette Lamp
La Cigarette Lamp è una lampada scultorea che richiama la forma di una sigaretta gigante, proposta da un collettivo ricicl-art tedesco (AintNoTrash). Reddita virale su Reddit per il suo senso dell’ironia e l’estetica retrò‑pop.
100o111 – Cross Power Strip
Un power strip modulare dal design minimalista: 100o111 gioca sul simbolismo visivo della croce, portando ordine anche nella gestione dei cavi. Realizzato in materiali di qualità è pensato per ambienti moderni dove l’estetica deve convivere con la praticità quotidiana.
Soft Baroque – Pink Shelves
Dalla sperimentazione concept-design del duo londinese Soft Baroque (Saša Štucin e Nicholas Gardner) nasce lo Pink Shelves: una mensola rosa acceso, realizzata riciclando plastiche industriali o legno, che sovverte le aspettative degli scaffali tradizionali. Il progetto gioca sulla trasparenza processuale, rendendo visibili le viti e i materiali, riflessione sull’artefatto domestico
Questi cinque oggetti dimostrano che l’interior design emergente può essere molto più di un’estetica: sono narrazioni vissute, provocazioni domestiche e precisi studi materici. Dallo specchio ispirato a Rio alla lampada-cult sigaretta di AintNotTrash, fino alle mensole rosa che riflettono una visione barocca contemporanea, ogni pezzo ridefinisce il concetto di spazio abitativo.
Noi di Outside Culture consideriamo questi progetti come scoperte che non riguardano solo il presente, ma gettano semi per nuovi linguaggi estetici nelle nostre case.
Contenuto a cura di:
Outside Culture Team