(001)
(002)
(003)

(001)
(002)
(003)

Kai Cenat punta (Anche) sui brand emergenti italiani

/

Kai Cenat è molto più di uno streamer. Con milioni di follower, collaborazioni con artisti internazionali e una presenza costante nei trend globali, il creator newyorkese è diventato una figura di riferimento anche per quanto riguarda lo stile personale, evoluto negli ultimi anni in modo netto, passando da outfit street basic a look curati nei dettagli e nei brand scelti.

Proprio ieri, Kai ha pubblicato alcune nuove foto sul suo secondo profilo Instagram, quello più “raw” e meno istituzionale, usato spesso per contenuti meno filtrati. Gli scatti raccontano come sempre la sua quotidianità e il suo guardaroba, tra jeans Louis Vuitton firmati Virgil Abloh, Nike SB Dunk ultra rare da oltre 15.000 dollari e, inaspettatamente, un paio di shorts firmati Homework ABC, brand emergente italiano fondato da Alessandro Preziosi.

La presenza del capo tra pezzi di lusso e hype globale è un segnale preciso: Homework ABC non è più solo una promessa, ma una realtà capace di inserirsi nel guardaroba delle nuove icone dello streetwear internazionale.

Kai non è il primo a scegliere Homework ABC. Tra gli altri nomi che hanno già indossato il brand troviamo Tony Effe, Veneda Carter, a testimonianza del fatto che la visione di Alessandro Preziosi sta facendo centro.

Discover

More

Come acquistare una Hermès Birkin nel 2025: step by step

Nel 2025, comprare una Birkin non è solo questione di portafoglio, ma di posizionamento sociale, relazioni e visione di lungo termine. Non esiste un sito con il bottone "Aggiungi al carrello", perché la borsa più iconica (e misteriosa) del lusso globale non si compra. Si conquista.

5 oggetti di interior design che meritano un posto nelle tua stanza

L’interior design sta vivendo una trasformazione: non più solo funzionalità, ma storie da vivere dentro le nostre stanze. Questi 5 progetti emergenti creano oggetti che sono allo stesso tempo utili e narrativi, pezzi da collezione che parlano di artigianalità, immaginazione e sperimentazione. Dagli Instagram Filters al tech-design, passando per lampade iconiche e mensole che riflettono sul concetto di valore.

Ricordiamo il legame iconico tra Virgil Abloh e Corteiz

Autunno 2021. Esce il numero 50 del magazine Sneeze, intitolato “The What’s Appenin’ Issue 27”. In copertina, un servizio fotografico firmato Virgil Abloh. Sfogliando le pagine, salta all’occhio una parola: inevitable. Una parola che, in quel contesto, assume un peso enorme. Ma perché?