(001)
(002)
(003)

(001)
(002)
(003)

5 designer emergenti pronti per entrare nella scena globale

/

In un panorama globale sempre più saturo di immagini e trend che si susseguono alla velocità di uno swipe. Sono proprio quei designer che scelgono di rallentare, studiare e costruire una visione solida a emergere davvero.

Abbiamo selezionato cinque designer emergenti da tenere d’occhio, attivi tra Parigi, Londra e New York, che stanno tracciando nuove rotte estetiche e culturali. Alcuni lavorano sul concetto di heritage, altri esplorano il corpo attraverso materiali ibridi, altri ancora ridefiniscono il concetto di lusso partendo da esperienze personali.

Bryan Jimenèz

Originario della Repubblica Dominicana e oggi a New York, Bryan ha imparato la sartoria in atelier prima di lanciarsi con il suo fashion label nel 2018. Premiato per l’eccellenza nel draping al FIT, oggi collabora con piattaforme come SSENSE, Nordstrom, Slam Jam, Boontheshop e Gr8. Le sue collezioni mixano artigianalità estrema e narrazione esperienziale, un simbolo di eleganza contemporanea made in New York.

Maxime 2Z Black

Designer misterioso e sperimentale, con un approccio concettuale al tailoring e tessuti tecnici. Le sue creazioni oscillano tra avanguardia e funzionalità, influenzate dal sound dei club urbani. Con una collab con Nike alle spalle, Maxime è una figura da scoprire, pronta a lasciare il segno.

Edmond Luu – Pièces Uniques

Vincitore del Premio Pierre Bergé 2024 agli ANDAM Awards, Edmond Luu ha fondato Pièces Uniques nel 2016 come un incontro tra moda, arte e memoria. Le sue collezioni s’ispirano a uniformi, cinema, manga e mondi immaginari, e puntano a creare capi «che accompagnano le battaglie silenziose di tutti i giorni»

Jebidiyah – Ryder

Un creativo che esplora l’intreccio tra tessuti innovativi e silhouette sperimentali. Ryder propone outerwear strutturati, accessori scultorei (Come il Cigarette Backpack) . Nati nel circuito underground, i capi viaggiano tra arte e usable-wear, nelle collezioni che guardano al futuro.

David Minor Jr – Nyrva

David Minor Jr, fondatore di Nyrva, reinterpreta la menswear con sensibilità culturale e tessuti di alta qualità. Le sue creazioni, tra shorts in pelle e pelliccia. integrano narrazione personale, esplorando identità post-coloniali e urbanità contemporanea. Un ponte tra radici e nuove frontiere.

Questi cinque designer rappresentano il nuovo volto della moda globale: visionari audaci, radicati nella cultura ma affamati di futuro. Da Parigi a New York, passando per realtà più underground come Ryder e Nyrva, condividono l’ossessione per la materia, la couture, la narrazione personale e il design che fa riflettere.

Chi sarà il prossimo grande nome? Noi di Outside Culture restiamo a caccia, pronti a raccontarvelo prima di chiunque altro.

Discover

More

Moda emergente e globale: news da non perdere questa settimana

Il concerto di Lazza a San Siro è già nella storia della musica italiana. Per l’occasione, l’artista milanese ha indossato un completo in pelle su misura firmato Domenico Orefice, ispirato al kit del Milan stagione 1989/1990. Un connubio perfetto tra moda, sport e cultura musicale.

Come le Timberland hanno segnato la cultura

Pochi capi riescono a raccontare la strada quanto un paio di Timberland gialle. Simbolo di ribellione, workwear, hip hop e identità, questi stivali sono stati per anni un punto fermo dello stile di intere generazioni. Ma oggi, qualcosa è cambiato: i trend evolvono e la loro presenza si fa più flebile. È giunto il momento di chiederci cosa resta davvero delle Timbs nella cultura contemporanea.

7 progetti emergenti che stanno ridefinendo il mondo delle borse

Che sia per praticità o stile, la borsa diventa un elemento centrale del look estivo: leggera, funzionale, ma con carattere. Noi di Outside Culture abbiamo selezionato 7 progetti emergenti specializzati nella realizzazione di borse, che uniscono artigianato, design e visione. Tutti rigorosamente made in Italy.