Tra i progetti indipendenti che negli ultimi mesi stanno tracciando una linea chiara all’interno del panorama streetwear italiano, Formy Studio si distingue per un approccio coerente e consapevole, dove la ricerca grafica e quella materica viaggiano sullo stesso binario.
Uno degli elementi più ricorrenti nelle ultime collezioni è l’uso del tessuto waffle, una base apparentemente semplice che il brand sceglie di valorizzare attraverso una lavorazione attenta e interventi visivi mirati. Il waffle, noto per la sua texture tridimensionale “A nido d’ape” e la sua traspirabilità, diventa così spazio vivo, attraversato da grafiche essenziali ma precise, capaci di amplificare il ritmo del capo senza sovraccaricarlo.
“L’identità visiva delle grafiche di Formy nasce da un punto di vista personale, formato dalle mie esperienze vissute e da tutto ciò che continuo a vivere e sentire ogni giorno. È come vedo le cose… È il risultato di stimoli ed esperienze: luoghi, immagini, pensieri e momenti vissuti.”
Sebastiano Baratta, Designer di Formy Studio
Il risultato è un equilibrio spontaneo tra estetica e funzione. Un linguaggio visivo che evita effetti speciali, preferendo una costruzione lenta e diretta, dove ogni capo prende senso dentro un immaginario costruito per sottrazione. Formy Studio oggi viene riconosciuto e seguito con attenzione, sia per la qualità del prodotto sia per la coerenza con cui continua a svilupparsi.
“Il futuro sarà grande e vero, sta arrivando… Sarà interessante”, chiude il team, lasciando intravedere un’evoluzione già in movimento.
Sebastiano Baratta, Designer di Formy Studio
Contenito a cura di:
Outside Culture Team
Questo articolo è parte di una collaborazione pubblicitaria (ADV)