La sfilata degli studenti nel cuore di Milano
Il cortile del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano ha fatto da cornice, due giorni fa, al NABA Fashion Show 2025, l’annuale appuntamento con le collezioni di fine triennio degli studenti in Fashion Design. Un evento molto atteso, che ogni anno racconta la visione delle nuove generazioni del design italiano.
Il tema: De Rerum Natura di Lucrezio
Il tema scelto per l’edizione 2025 è stato De Rerum Natura, il celebre poema di Lucrezio. Un’opera che esplora la natura delle cose e la relazione dell’uomo con il mondo fisico. Reinterpretata in chiave contemporanea da 30 giovani designer attraverso oltre 120 look originali, suddivisi in quattro outfit ciascuno.
Una giuria composta da giornalisti, professionisti del settore e studenti NABA ha valutato le proposte, sottolineando l’alta qualità progettuale e la varietà di approcci.
Una collaborazione internazionale: Tsinghua University
Accanto ai progetti degli studenti NABA, la sfilata ha ospitato anche 12 outfit firmati dagli studenti della The Academy of Arts & Design, Tsinghua University di Pechino. Una presenza che conferma l’intento della scuola milanese di rafforzare i legami con l’Oriente. Per favorire uno scambio culturale sempre più solido.
NABA: un punto di riferimento nel panorama europeo
Ancora una volta, NABA si conferma una delle realtà accademiche più dinamiche e innovative nel panorama europeo del design e della moda. Il Fashion Show 2025 è stato un manifesto di creatività. Ma anche ricerca e dialogo interculturale, che lascia ben sperare per il futuro della nuova generazione di designer italiani.
Contenuto di:
Giovanni Castellano