Chooselife è un brand nato come gesto di resistenza. In un mondo che impone etichette, ruoli e categorie invisibili, CHSLF si schiera per chi rifiuta di essere definito. Nato nel pieno del periodo del Covid da un’esigenza personale e profonda, il progetto è cresciuto giorno dopo giorno, senza scuole, senza istruzioni: solo con la voglia di creare, di esprimersi, di ritrovare una parte autentica di sé. Oggi Chooselife rappresenta una visione concreta che continua a evolversi. La prima sfilata organizzata dal brand è stata il primo vero punto di svolta: la conferma che dietro quell’urgenza creativa c’erano basi solide, uno spazio reale da conquistare.
La nuova collezione parte da una domanda radicale: quale ruolo ha oggi l’abbigliamento nella società? Chooselife decostruisce il concetto di uniforme, sfida i codici estetici tradizionali e rompe le categorizzazioni che ancora oggi regolano l’apparenza e l’identità. In un’epoca dove tutto sembra accessibile, ma in realtà le scelte sono guidate da logiche invisibili, contaminazioni stilistiche, dialoghi visivi tra il rigore professionale e l’individualismo più profondo – espresso, per esempio, attraverso il linguaggio dei tatuaggi – raccontano una moda che non incasella, ma moltiplica possibilità.



Anche lo spazio della sfilata diventa parte integrante di questa narrazione. Un ambiente che sovverte le aspettative e amplifica il conflitto tra libertà e conformità, ribaltando il concetto di palcoscenico. Come invito alla sfilata, Chooselife e ha scelto l’immagine concettuale della bomba molotov: simbolo storico di protesta radicale, metafora potente di una sfida lanciata alle strutture sociali che ancora oggi impongono schemi rigidi.
Chooselife non veste corpi: racconta visioni, genera identità nuove, propone futuri alternativi. Il sogno è ambizioso, dichiarato senza filtri: sfilare un giorno alla Paris Fashion Week. Ma la forza di Chooselife sta tutta qui: in un percorso che, indipendentemente dalla meta, ha già dimostrato di essere autentico, necessario e vivo.
Fonte delle immagini: CHSLF